Perchè è più facile innescare il plasma al catodo

Spiegazione semplice ma fondamentale

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1. Quantum Leap
     
    .

    User deleted


    Salve a tutti,
    apro questo nuovo 3d per dare una risposta ai vari interrogativi posti sulla questione. Nel tempo sono stati in molti a porre questa interessante domanda : "Perchè il plasma si forma sul catodo (o quantomeno, esso è molto più vigoroso di ciò che, con estrema difficoltà avviene all'anodo) ? " Le risposte ci sono state (eccome!) tuttavia si sono disperse nei vari post e, col passare del tempo, sono andate nel dimenticatoio per poi rinascere sotto forma della stessa domanda.

    La cella può essere schematizzata come un circuito elettrico. In essa, il passaggio della corrente elettrica attraverso la soluzione è garantita dalla "fuoriuscita" degli elettroni dal catodo (che riducono gli ioni positivi disciolti in soluzione) e dalla ossidazione di quelli che raggiungono (o compongono) l'anodo. Il plasma si innesca quando, a causa degli elevati voltaggi e del favorevole "effetto condensatore", si crea una scarica a bagliore sul catodo. La scarica a bagliore può essere immaginata come la formazione di un arco elettrico tra la soluzione e il catodo. Essa si forma sul catodo e non sull'anodo perchè è il catodo a emettere elettroni e NON l'anodo.

    Come si può comprovare questa cosa.
    Durante un esperimento, a plasma innescato, sollevando il catodo il plasma si spegne. Ora, se lo si avvicina nuovamente al pelo libero della soluzione, prima che questo tocchi fisicamente la soluzione, si vede scoccare un arco fra il catodo e la soluzione. Ciò accade perchè il catodo emette elettroni che, essendo più leggeri e veloci, si scaricano facilmente sulla soluzione. Immergendo parzialmente il catodo (badando a fattori geometrici ecc.) si può trasformare questo arco in un plasma che, stabilmente, avvolge il catodo e ci regala tutti quei bei fenomeni in fase di studio. L'aumento di temperatura dovuto al plasma non fa altro che incrementare questa emissione di elettroni (infatti, ad essa si affianca la emissione termoionica che incrementa il plasma ulteriormente).

    La stessa cosa NON accade all'anodo perchè: l'anodo non emette elettroni ma li "riceve" dalla soluzione. Di conseguenza, se si solleva l'anodo e lo si avvicina al pelo libero, difficilmente si formerà un arco fra anodo e soluzione in quanto quest'ultima, essendo un liquido e non un metallo, difficilmente emetterà elettroni. Gli ioni che formano il catodo, essendo molto meno mobili dei rapidi elettroni, difficilmente formeranno un arco stabile. A limite, se l'anodo è un buon metallo (di peso atomico basso) e la temperatura è sufficientemente elevata da conferire una certa emissione termoionica, potrebbe formarsi qualcosa, ma è molto meno vigoroso dell'analogo catodico.

    Ecco spiegato, con parole forse grossolane, l'arcano.

    Correzioni, suggerimenti e osservazioni sono ben gradite.

    Ciao
     
    .
  2. thot
     
    .

    User deleted


    Carissimo Quantum Leap, ma a questo punto richiedo anche l'intervento di Ennio. Vi voglio postare quello che ho raccolto in un trend piu' giu....e' assurdo quello che leggo, .... vedete un po voi blink.gif blink.gif blink.gif .

    Poi Ennio dice che devo essere piu' buono e amare il prossimo,....ma !!!

    Nessuno ha letto fino ad ora il post che tu hai preparato giorni fa. Parlo proprio del post che sta sopra codesta mia umile comunicazione dove, in modo molto accurato, tu spieghi questa situazione del consumo degli elettridi e dell'innesco del catodo.

    Non voglio fare polemica ma, mi piacerebbe trasportare qui i commenti, ovviamente tecnici su questo problema.

    CITAZIONE
    Qui cadono tutti i vostri calcoli sulla potenza e sull'energia, vi dirò di più ed aprite bene le orecchie ed il cervello, perché queste cose sono importantissime per capire l'eccezionalità dell'esperimento.

    1) Elettrodo poco immerso connesso al negativo, circolano 1-2 ampere a 300 Vcc, ed esso FONDE.

    2) Elettrodo poco immerso connesso al positivo, circolano 8-10 ampere a 300 Vcc, ed esso NON FONDE.

    Riassumendo: nel caso 1) vengono forniti 600 watt e fonde l'elettrodo, nel caso 2) vengono forniti 3000 watt e l'elettrodo non fonde. Naturalmente ora Meucci & C. mi sapranno dare una spiegazione logica, immagino.


    Non ho parole....

    Un saluto

    Edited by thot - 21/9/2005, 17:54
     
    .
  3. Hellblow
     
    .

    User deleted


    Ciao ragazzi...

    Ho già dato una risposta un po meno esplicita di quella data da Quantum Leap, che ringrazio per i chiarimenti molto...chiari !!!

    Ad ogni modo, i due elettrodi lavorano con "materiale diverso", uno con elettroni, l'altro invece con il loro speculare. I risultati non possono essere uguali dato che le condizioni in partenza sono diverse.
     
    .
  4. Quantum Leap
     
    .

    User deleted


    Caro Hellblow, caro Thot, cari tutti

    il problema in questo caso non è fisico, è mentale. Purtroppo, nonostante questo tipo di spiegazioni (grossolane e parziali per carità) ma coerenti c'è chi si ostina a voler vedere cose strabilianti dove invece ci sono fenomeni chiari e spiegati. Nulla in più.
    Come dissi tempo addietro "A lavar la testa all'asino si perde acqua, tempo e sapone" e, nonostante sia trascorso un po' di tempo, il vecchio adagio non sbaglia.

    Mi trovi perfettamente d'accordo sulle tue osservazioni sulle asimmetrie del sistema. Se insieme ad esse consideri il "potere dispersivo delle punte" risulta chiaro il perchè e il percome fonda proprio il catodo e lo fa partendo dalle parti più spigolose.

    Un abbraccio.
     
    .
  5. Hellblow
     
    .

    User deleted


    Ciao Casertani!!!

    Ho detto la mia sull'altro tread, andate li e me date na strigliata se ho detto canzonate? tongue.gif
    Scherzi a parte, al cosa andrebbe scritta qui, ma volevo rispondere a Remond.

    Un saluto a tutti.
     
    .
  6. mother
     
    .

    User deleted


    Interessantissima questa spiegazione, mi son sempre chiesto se il catodo attiri gli ioni H+ o gli ioni H-.

    Questo aspetto di asimmetria fra catodo e anodo me ne da conferma.

    Un altra domanda che mi son sempre fatto è: che temperatura raggiunge il plasma?
     
    .
  7. Ennio Vocirzio
     
    .

    User deleted


    Carissimi amici, buongiorno a tutti voi, approfitto per salutare affettuosamente Quantum Leap, Thot e Hellblow e Area51. Saluto anche il caro amico Mother.

    Sono molto felice di aver letto le spiegazioni teoriche di Hellblow che in qualche modo sono in linea con quelle date da Quantum Leap in questo post e corrispondono alla teorizzazione precisa delle cose che accadono nella cella.

    Mi punge vaghezza di aggiungere ancora qualcosa sulla fenomenologia che credo possa servire per comprendere ancora meglio l’asimmetria Catodo/anodo.

    Non bisogna dimenticarsi inoltre che il contributo ionico e’ notevole per determinare l’asimmetria fra i campi elettrici che si instaurano fra catodo e interfase soluzione, e poi anodo e interfase solozione. Il primo campo elettrico e’ piu’ elevato a causa dell’effetto schermante (K+) (effetto condensatore a dir si voglia). All’anodo invece gli ioni carbonato e gli ioni OH- scaricandosi a tensione piu’ basse aumentano la conducibilita’ dell’interfase. Poiche’ il campo elettrico catodico e’ piu’ elevato e proprio li che cade la tensione maggiore e quindi e’ piu’ favorito a innescare il plasma.

    Una prova di quello che sto dicendo e il fatto che se si realizza una cella utilizzando una soluzione di acido solforico e’ molto facile osservare l’innesco all’anodo. Infatti in questo caso sono gli ioni SO4 - - a creare lo schermo.

    Per Mother: caro amico le temperature del plasma elettrolitico sono elevatissime, probabilmente ci sono punti di esso anche a 10.000 gradi. Comunque ,mediamente e’ probabile che la maggior parte della zona plasmatica si attesti a 3000 – 4000 gradi.

    Per esempio,m Thot deve farci sapere se con il Solfato di sodio accade qualcosa di diverso. Io credo che lui osserva molto spesso tentativi di innesco anodico,….vero ???

    Saluto tutti voi con un piacere indescrivibile e sono molto felice di poter constatare che questo trend si stia mantenendo un rigore scientifico molto accurato.

    Un abbraccio molto intenso che avvolge i vostri spiriti straordinari

    Edited by Ennio Vocirzio - 22/9/2005, 10:59
     
    .
  8. eroyka
     
    .

    User deleted


    Ciao a tutti!

    Faccio questa mia piccola intromissione per farvi i miei complimenti per come portate avanti la discussione e per fare una piccola puntualizzazione a Ennio e Thot... e a tutti: la discussione in inglese si scrive "tread" e non "trend" wink.gif

    Almeno in questo posso correggervi biggrin.gif

    Un grandissimo saluto spiraleggiante a tutti!!!
     
    .
  9. mother
     
    .

    User deleted


    Per Mother: caro amico le temperature del plasma elettrolitico sono elevatissime, probabilmente ci sono punti di esso anche a 10.000 gradi. Comunque ,mediamente e’ probabile che la maggior parte della zona plasmatica si attesti a 3000 – 4000 gradi.
    ----------
    Quindi abbiamo a pochissima distanza:
    Catodo di tungsteno che fonde a 3400 gradi
    punti di plasma a 10000 gradi o in media a 3000-4000 gradi
    soluzione elettrolitica vicina al plasma
    bricco di vetro che fonderebbe a 1450 gradi.

    tutto in ben 5-10 cm di spazio?

    Edited by mother - 22/9/2005, 11:27
     
    .
  10. Area51
     
    .

    User deleted


    Perchè il vetro non fonde? huh.gif
    Semplice!!! laugh.gif
    Sai quale è l'isolante per eccellenza? cool.gif
    Un liquido vaporizzato funge da schermo termico.Nel nostro caso quando si innesca il plasma, si forma una specie di "sacco"che avvolge l'elettrodo catodico,isolandolo dalla soluzione stessa....e favorendo anche l'effetto condensatore. w00t.gif
    Ecco perchè il vetro non si rompe...il plasma è isolato dal resto della soluzione...naturalmente non al 100%..altrimenti non avremmo l'aumento graduale della temperatura della soluzione.. wink.gif
    Ecco svelato l'arcano!!! huh.gif laugh.gif

    Ciao ciao

    Area51 alien.gif

    Edited by Area51 - 22/9/2005, 11:45
     
    .
  11. mother
     
    .

    User deleted


    Sai quale è l'isolante per eccellenza? cool.gif
    Un liquido vaporizzato funge da schermo termico.Nel nostro caso quando si innesca il plasma, si forma una specie di "sacco"che avvolge l'elettrodo catodico,isolandolo dalla soluzione stessa....e favorendo anche l'effetto condensatore. w00t.gif
    Ecco perchè il vetro non si rompe...il plasma è isolato dal resto della soluzione...naturalmente non al 100%..altrimenti non avremmo l'aumento graduale della temperatura della soluzione.. wink.gif
    -----
    Grazie della risposta, certo lascia perplessi il solido aerogel tra l'altro conosciuto tramite questo forum che isola fino a 6000 gradi grazie ad una struttura a sacche che inglobano l'ossigeno.
    In effetti anche nelle vetrocamere si usano gas (ossiogeno o meglio ancora gas ideali come l'argon per ottenere il miglior isolamento).
    Rimango comunque perplesso dalla capacità del sacco di rimaner attaccato al contenuto e non salire o evaporare verso la zona a mino pressione soprastante al plasma-soluzione liquida.
    Nel miglior caso comunque anche se ci fosse una spinta di qualche natura che tiene giù e non fa galleggiare il vapore prodotto rimane un moto convettivo di soluzione liquido che fra soluzione vaporizzata e resto del contenitore (in effetti da video si vedono dei movimenti particolari dei "fumi"o "vapori" prodotti). In fin dei conti dal video di Solitario che avete tolto dal download si vedeva benissimo che c'erano una serie di prodotti secondari che si formavano vicino al pelo libero della soluzione e sul fondo della soluzione simultaneamente nella fase di innesco del plasma.
    Chissà che composto è....

    Saluti a tutti.

    Edited by mother - 22/9/2005, 13:26
     
    .
  12. Ennio Vocirzio
     
    .

    User deleted


    Saluto Eroyka, e lo ringrazio della precisazione sul termine “Tread” ho fatto come all’asilo, ho guardato il foglio del mio compagno di banco e ho sbagliato.

    Rispondo a Mother confermando in pieno quello che dice Area51. Voglio a tal punto ricordare che addirittura, in un pentolino fatto con della carta si puo riscaldare l’acqua. Basta fare l'esperimento per convincersene.

    Mi dispiace constatare che in Italia semplici principi di Fisica non sono sempre conosciuti da tutti, ma, sono contento che grazie a Progettomeg possiamo veramente fare del nostro meglio per diminuire queste ignoranze e migliorare la comprensione del mondo che ci circonda.

    Grazie Roy
     
    .
  13. Hellblow
     
    .

    User deleted


    Ciao Ennio, proprio quello intendevo con "scudo ionico" happy.gif

    Inoltre è vero, il vapore è un isolante termico ottimale, e rimane li perchè semplicemente, si forma di continuo. La temperatura che si stabilizza all'elettrodo invece p dovuta alla fusione di questo, come avviene con l'acqua a temperatura di ebollizione.

    Un saluto a tutti.
     
    .
  14. thot
     
    .

    User deleted




    Rispondo all'amico Eroyka Roy

    Io non ho sbagliato affatto. Io per "TREND" intendo direzione, tendenza di un discorso, orientamento di un Tread.

    Rispondo a Ennio,... non sono d'accordo con te.
    Senza togliere nulla a questa grande opportunita' offertaci dalla rete, per togliere l'ignoranza dalle persone bisogna lavorare a scuola.

    ciao raga
     
    .
  15. gino
     
    .

    User deleted


    CITAZIONE (Ennio Vocirzio @ 22/9/2005, 10:52)
    Carissimi amici, buongiorno a tutti voi, approfitto per salutare affettuosamente Quantum Leap, Thot e Hellblow e Area51. Saluto anche il caro amico Mother.

    Sono molto felice di aver letto le spiegazioni teoriche di Hellblow che in qualche modo sono in linea con quelle date da Quantum Leap in questo post e corrispondono alla teorizzazione precisa delle cose che accadono nella cella.

    Mi punge vaghezza di aggiungere ancora qualcosa sulla fenomenologia che credo possa servire per comprendere ancora meglio l’asimmetria Catodo/anodo.

    Non bisogna dimenticarsi inoltre che il contributo ionico e’ notevole per determinare l’asimmetria fra i campi elettrici che si instaurano fra catodo e interfase soluzione, e poi anodo e interfase solozione. Il primo campo elettrico e’ piu’ elevato a causa dell’effetto schermante (K+) (effetto condensatore a dir si voglia). All’anodo invece gli ioni carbonato e gli ioni OH- scaricandosi a tensione piu’ basse aumentano la conducibilita’ dell’interfase. Poiche’ il campo elettrico catodico e’ piu’ elevato e proprio li che cade la tensione maggiore e quindi e’ piu’ favorito a innescare il plasma.

    Una prova di quello che sto dicendo e il fatto che se si realizza una cella utilizzando una soluzione di acido solforico e’ molto facile osservare l’innesco all’anodo. Infatti in questo caso sono gli ioni SO4 - - a creare lo schermo.

    Per Mother: caro amico le temperature del plasma elettrolitico sono elevatissime, probabilmente ci sono punti di esso anche a 10.000 gradi. Comunque ,mediamente e’ probabile che la maggior parte della zona plasmatica si attesti a 3000 – 4000 gradi.

    Per esempio,m Thot deve farci sapere se con il Solfato di sodio accade qualcosa di diverso. Io credo che lui osserva molto spesso tentativi di innesco anodico,….vero ???

    Saluto tutti voi con un piacere indescrivibile e sono molto felice di poter constatare che questo trend si stia mantenendo un rigore scientifico molto accurato.

    Un abbraccio molto intenso che avvolge i vostri spiriti straordinari

    CITAZIONE
    Una prova di quello che sto dicendo e il fatto che se si realizza una cella utilizzando una soluzione di acido solforico e’ molto facile osservare l’innesco all’anodo. Infatti in questo caso sono gli ioni SO4 - - a creare lo schermo.

    CITAZIONE
    Per esempio,m Thot deve farci sapere se con il Solfato di sodio accade qualcosa di diverso. Io credo che lui osserva molto spesso tentativi di innesco anodico,….vero ???

    Se quanto sopra è vero perchè non adoperare una soluzione di solfato di rame (con elettrodi di rame preferibilmente) per cui al catodo si dovrebbero scaricare gli ioni Cu++ preferenzialmente che gli ioni H+ non producendo quindi effetto schermante, mentre all' anodo si dovrebbe innescare il plasma (ammesso si inneschi). E' un esperimento semplice e penso valga la pena effettuarlo!
     
    .
18 replies since 4/7/2005, 08:55   1977 views
  Share  
.